Attività professionale presso la chirurgia di Mestre sino al 1990 e poi a Padova presso la I Divisione Chirurgica. Nel 2002 Primario chirurgo a Valdagno (Vicenza)e poi Primario e Direttore del Dipartimento chirurgico per oltre 15 anni a Conegliano (Treviso)
Attualmente, ricopre il ruolo di "Senior Consultant" presso l'Ospedale San Camillo di Treviso e svolge l’attività libero-professionale.
Durante la sua ricca esperienza professionale, ha eseguito oltre 4.000 interventi come primo operatore.
Si occupa principalmente di patologia e chirurgia della parete addominale (ernie inguinali e crurali, ernie ombelicali, ,laparoceli, diastasi dei retti o diastasi addominale, ernie pericolostomiche) tumori gastro-intestinali e chirurgia oncologica (tumore dello stomaco, tumore del colon, tumore del colon-retto) calcoli delle colecisti, colecistectomia, gastroenterologia (dolori addominali, gastrite, esofagite, reflusso gastro-esofageo, colite, sindrome del colon irritabile) proctologia (emorroidi, ragade anale, rettocele, fistole). Inoltre, è esperto in chirurgia addominale laparoscopica
È Fondatore e Direttore di General Surgery Update, sito web dedicato in particolar alla chirurgia delle ernie della parete addominale. Inoltre, è Direttore Editoriale del portale WEBIAH (Web Biological Implants In Abdominal Hernia).
Vanta un’attiva partecipazione non solo a convegni a livello nazionale ed internazionale in qualità di relatore, ma anche a numerosi stages di aggiornamento e perfezionamento.
È autore di 146 pubblicazioni su riviste italiane e straniere, nonché membro di prestigiose Società Scientifiche come l’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI), la Società Italiana di Chirurgia (SIC), la European Hernia Society, la Società Triveneta di Chirurgia e la Società Italiana di Colo Proctologia (SIUCP).
Un capitolo a parte è l'interesse per la CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE. “Una vera e propria passione iniziata nel 1980 ad Amiens, in Francia, dove sono andato a vedere come operava le ernie e i laparoceli il Prof Renè Stoppa, vero precursore di questa chirurgia.” Da allora è diventato il mio cavallo di battaglia: